35° Sagra della bistecca Fossa

Anche quest’anno su richiesta del sindaco di Fossa e della locale Proloco la Fopivol è intervenuta per il supporto logistico in occasione della 35° sagra della bistecca Fossa (Aquila) il piccolo comune abruzzese nel quale i volontari della Fopivol operarono per oltre 6 mesi a causa del violento sisma del 2009.Sono intervenute le associazioni Alfa di Aprilia, Gruppo Comunale Genzano di Roma, Gruppo Comunale di Ariccia, VvaLatina.I volontari della Fopivol hanno prestato la loro opera da sabato 13 a mercoledi 16 Agosto nei pressi del campo sportivo dove erano stati allestiti gli stand gastronomici. In particolare i volontari hanno provveduto
all’illuminazione con le proprie torri fari e gruppi elettrogeni, nonchè al servizio antincendio.  La manifestazione ha richiamato migliaia di turisti e visitari provenienti da diverse regioni d’Italia. Molti erano infatti  i cittadini di Fossa emigrati per lavoro negli anni precedenti ritornati appositamente per l’evento.Dal giorno del tragico sisma forti sono il legame e il sentimento che uniscono la colonna mobile dei volontari del Lazio alla piccola comunità di Fossa.Immediatamente dopo la scossa del 6 aprile i volontari laziali allestirono la tendopoli dotata di ogni confort presso il campo sportivo di Fossa alloggiando circa 500 cittadini sfollati. L’assistenza e la collaborazione sono andati ben oltre l’emergenza e la contingenza dei primi mesi. In occasione dell’inaugurazione dellanuova Chiesa di Fossa i volontari laziali regalarono una statua di San Pio da Pietrtalcina, patrono di tutti gli operatori di protezione civile.

 

 

 

Questo elemento è stato inserito in news. Aggiungilo ai segnalibri.
This site uses cookies to improve your browse experience. By browsing this website, you agree to our use of cookies.